I NOSTRI VINI

RECANTINA ASOLO MONTELLO D.O.C.

CARATTERISTICHE AGRONOMICHE

Vitigno: Recantina
Area di produzione: Comune di Castelcucco (Treviso)
Altezza media vigneti: 200metri s.l.m
Vigneto: soli 14 filari
Tipo di terreno: suolo marnoso argilloso
Vendemmia manuale con selezione dei grappoli
Periodo di vendemmia: 1^/2^ settimana di ottobre

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Al naso emana profumi di frutta rossa, ribes, mirtillo, ciliegia, note speziate di pepe bianco e floreali di violetta.
Al sorso si rivela morbido e di carattere con una spiccata personalità.
Gusto armonico, buona struttura, finale sapido e fruttato.
Grado Alcolico: 12,5% Vol.

CARATTERISTICHE ENOLOGICHE

Le Uve raccolte a mano, sono soggette a diraspatura e pigiatura soffice.
A seguire il mosto fermenta a contatto con le bucce in vasca di acciaio per circa 10 giorni. Le bucce vengono lavorate in maniera delicata attraverso rimontaggi quotidiani e delestage. La temperatura di fermentazione viene mantenuta tra i 18 °C (prima parte della fermentazione) e i 25 °C (fine fermentazione) in modo da favorire un’estrazione graduale del colore e dei tannini e mantenere integre le componenti varietali fruttate e floreali. Al termine della fermentazione si procede alla svinatura. In seguito il vino, grazie alla temperatura ancora sufficientemente alta e all’assenza di solfitazioni, svolge naturalmente la fermentazione malolattica, che conferisce morbidezza ed eleganza. Si prosegue con la fase di maturazione in contenitori di acciaio fino alla primavera successiva, e infine all’imbottigliamento e all’ulteriore affinamento in vetro

ABBINAMENTO GASTRONOMICI

Salumi, carni rosse: bistecca alla fiorentina, petto d’anatra, faraona al forno; ottimo su costolette d’agnello e su formaggi vaccini di mezza stagionatura.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: consigliata 14-16 gradi